Tag: Passione di Gesù
-
GERUSALEMME – GALILEA Mt 28, 11-20.
Venerdì 3 aprile. Con la resurrezione di Gesù il giorno di Pasqua, si conclude il tempo della vicenda terrena di Gesù e inizia il tempo della Chiesa, contrassegnato, come la […]
-
AL SEPOLCRO “E’ risorto come aveva detto” (Mt 27,57-28,10)
Giovedì, 2 aprile. Il racconto di Matteo è pervaso da un senso di speranza. Inizia un nuovo tempo, il tempo della vittoria dell’amore sulla morte, il tempo in cui Gesù,…
-
AL CALVARIO “Dio mio, Dio mio perché …”? Mt 27, 31-56.
Mercoledì 1° aprile. Dopo la condanna, Gesù viene condotto al supplizio. Siamo al culmine dell’opera di Gesù, poi entrerà in scena il Padre, risuscitandolo dai morti. Matteo riassume in poche…
-
CENACOLO: CORPO DONATO – SANGUE SPARSO Mt 26,17-29
Venerdì 27 marzo. Dopo la partenza di Giuda, Gesù con i discepoli da Betania ritorna a Gerusalemme per celebrare la cena pasquale con i suoi discepoli. Il racconto descrive la…
-
AMORE – TRADIMENTO (Mt 26,6-16)
Giovedì 26marzo Gesù è a Betania. Giuda si stacca e va a tradire il Maestro. I due gruppi si troveranno l’uno di fronte all’altro nel Getsemani. “L’ha fatto per la…
-
CHIESA FONDATA SULLA “PIETRA ANGOLARE”, CRISTO GESÙ MORTO E RISORTO (Mt 26 – 28)
Mercoledì 25 marzo Gesù ci viene presentato come destinatario non solo di una missione di salvezza, ma di una missione, che, vissuta nella fedeltà a Dio, diventa sorgente di vita…
-
DA PILATO: “IL SUO SANGUE CADA SU DI NOI”
Martedì 31 marzo. Mt 27, 2-31. Da Pilato non si svolge tecnicamente un vero dibattito giudiziale. Matteo dà un senso profondo di quanto è avvenuto: ci mostra i vari personaggi:…
-
DA CAIFA: “IL FIGLIO DELL’UOMO ACCANTO A DIO”
Lunedì 30 marzo Mt 26,57-27,2. A una decisione di morte da parte del Sinedrio si affianca il rinnegamento di Pietro. Gesù è davvero “solo”, in balia dei suoi persecutori, il…
-
GETSEMANI: SI COMPIONO LE SCRITTURE
Sabato, 28marzo Mt 26,30-56 Gesù dovrà vivere il suo Calvario, e tutto questo costa. Nel Getsemani tocchiamo con mano la tragedia delle relazioni Gesù-discepoli. Nasce un interrogativo: noi siamo disposti…