Gesù saluta i cinquemila appena sfamati, uno ad uno: fa fatica a lasciare la gente, non vuole andarsene finché non li ha salutati tutti, così come noi facciamo fatica a […]
Categoria: Ascolto della Parola
Dopo la morte di Giovanni il Battista, Gesù si ritira, lontano dal territorio di Erode Antipa, in un luogo deserto. La fine del Battista diventa per Gesù, annuncio e presagio […]
Gesù, con le immagini delle parabole ci vuole aiutare a comprendere in qual modo Dio può regnare in coloro che accolgono e aderiscono alla buona notizia del Vangelo che Lui […]
Il Regno che si è reso presente, ha un avvenire sicuro e positivo? Com’è la sua reale situazione nel mondo? Con queste tre parabole Gesù ci spiega come si sviluppa […]
Discorso parabolico (Mt 13) È il terzo discorso di Gesù. Il termine “parabolico” indica il genere letterario: servendosi di immagini e similitudini, Gesù ci parla del Regno dei cieli o […]
Da Giovanni (Mt 11) si passa a Gesù, che appare come colui che porta a compimento la Legge e i Profeti. Giovanni l’aveva annunciato. Il modo di vivere di Gesù, […]
Gesù invia i suoi discepoli “tra le pecore perdute della casa d’Israele”. Matteo riassume nel discorso apostolico sia il messaggio da annunciare, che l’azione da compiere e lo stile del […]
Per i contemporanei di Gesù di Nazaret era normale considerarlo di origine puramente umana, non quindi “disceso dal cielo”. Così la prima comunità credente, chiamata a credere che il Padre […]
Il dialogo tra Gesù e Nicodemo si conclude con l’annuncio della passione: “Il Figlio dell’uomo dev’essere innalzato”, come Mosè aveva innalzato il serpente nel deserto, e l’invito alla fede: coloro […]
Nella solennità di Pentecoste si leggono due racconti del dono dello Spirito Santo. Gli Atti degli Apostoli (2,1-11) ci raccontano la discesa dello Spirito santo sugli apostoli e Maria, la […]